Sede: Ionadi (Vibo Valentia)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Ionadi, Ionadi (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA
Sorto come casale di Mileto, ne seguì le vicende feudali, passando da Ruggiero di Lauria ai Sanseverino di Marsico, poi ai Ruffo di Montalto e ai Sanseverino di Bisignano ed ai Mendoza che per successione femminile lo portarono in casa Silva.
Con la legge francese del 19 gennaio 1807 gli venne attribuita la frazione di Nao e fu assegnato al Circondario di Mileto.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Ionadi (fondo)
Stato civile del Comune di Ionadi (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 499-501
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/03/20, prima redazione