Sede: Guardavalle (Catanzaro)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Guardavalle, Guardavalle (Catanzaro), 1811 -, SIUSA
Si vuole fondato all'epoca delle incursioni saracene sulle coste. Fu casale di Stilo e ne seguì le vicende feudali.
L'ordinamento disposto dal Generale francese Championnet nel 1799, lo staccava da Stilo e ne faceva un Comune nel Cantone di Satriano. I francesi per legge 19 gennaio 1807, ne facevono Luogo, ossia Università, nel cosidetto Governo di Badolato. Disposizione mantenuta dal decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari e dalla legge 1 maggio 1816, in virtù della quale Catanzaro ritornava ad essere capoluogo di provincia.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Guardavalle (fondo)
Stato civile del Comune di Guardavalle (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 490-492
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/03/18, prima redazione