Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Casale di Foligno

fondo

Estremi cronologici: 1875 - 1987

Consistenza: Unità 9: regg. 9

Storia archivistica: I dati relativi al fondo sono il risultato delle operazioni di censimento degli archivi conservati presso le parrocchie della Diocesi di Foligno e presso l'Archivio storico diocesano di Foligno, relativamente al territorio del Comune di Foligno.
Il censimento è stato realizzato nel 2009 dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria con i finanziamenti erogati dalla Direzione generale per gli archivi; la raccolta dei dati è stata effettuata dall'archivista libero professionista Adalgiso Liberati, con il coordinamento delle funzionarie Elisabetta Bogini ed Emma Bianchi.
Si segnala la presenza di altra documentazione prodotta da questa Parrocchia presso la Sezione di Archivio di Stato di Foligno.

Descrizione: Il fondo è costituito da: libri dei battesimi (reg. 1; 1945-1986); libri delle comunioni (reg. 1; 1902-1985); libri delle cresime (reg. 1; 1911-1987); libri dei morti (reg. 1; 1901-1987); libri dei matrimoni (regg. 3; 1875-1973); stati delle anime (regg. 2; 1894-1984).

Strumenti di ricerca:
Adalgiso Liberati, Parrocchia di Maria Santissima Assunta in Scopoli di Foligno. Scheda per la rilevazione dei dati del SIUSA

Documentazione collegata:
Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Casale di Foligno, Contiene: un libro dei battesimi (1728-1863); un libro dei matrimoni (1728-1860) ed un libro dei morti (1728-1860). Conservata presso: Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Foligno, Stato civile del Comune di Foligno, Libri parrocchiali

Tipologia documentaria:
Libri parrocchiali

La documentazione è stata prodotta da:
Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Casale

La documentazione è conservata da:
Parrocchia di Maria Santissima Assunta in Scopoli


Redazione e revisione:
Liberati Adalgiso, 2009/11/13, raccolta delle informazioni
Santolamazza Rossella, 2012/05/10, supervisione della scheda
Sargentini Cristiana, 2010/06/01, prima redazione

Modalità di consultazione:
A richiesta.


icona top