Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Deputazione di Sanità

serie

Estremi cronologici: 1577 - 1791

Consistenza: Unità 1: b. 1

Storia archivistica: La serie Deputazione di Sanità (1577-1791), collocata in un’apposita scaffalatura in legno e vetro, in idonei locali della Biblioteca Fardelliana di Trapani, è costituita da quattro registri in buono stato di conservazione, agevolmente consultabili. L’esiguità della documentazione, a fronte dell’ampio arco temporale, fa pensare ad una grande dispersione o ad un possibile deposito in altri locali della sede comunale. Nei primi anni del periodo viceregio in Sicilia, l’ufficio della Deputazione ebbe il compito di occuparsi della salute pubblica attraverso disposizioni, ordini regi e viceregi che venivano emanati per il tramite del Tribunale del Real Patrimonio, dal 1569 supremo organo di controllo e di giurisdizione amministrativa e finanziaria del regno di Sicilia. La competenza sulla salute pubblica, negli anni però, fu in parte decentrata alle amministrazioni locali, come risulta dagli atti conservati nell’Archivio del Senato di Trapani. I principali adempimenti dell’ufficio della Deputazione di Sanità concernevano la quarantena delle navi che dovevano ancorarsi fuori dal porto, il sospetto di contagio di malattie infettive da parte dei marinai ed ancora le autorizzazioni allo sbarco di merci provenienti da luoghi ritenuti a rischio come i porti del Maghreb. Questa disposizioni venivano emanate dopo periodiche riunioni dell'ufficio della Deputazione a cui partecipavano di diritto il capitano, i giurati, i deputati dell’ufficio e due medici che venivano nominati annualmente. A questi ultimi veniva affidato il delicato compito di controllo e verifica di quanto richiesto per la salvaguardia della salute pubblica e poi di relazionare per iscritto alla Deputazione, che solo successivamente emanava gli eventuali provvedimenti.

Descrizione: La serie comprende 1 b. con registrazioni relative agli atti della Deputazione di Sanità (1577-1791)

Informazioni sulla numerazione: La serie descritta in inventario è costituita da regg., num. 737-740

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Trapani

La documentazione è conservata da:
Biblioteca Fardelliana di Trapani


Redazione e revisione:
Vinci Rosalia - direzione lavori Romano, 2010, prima redazione

Modalità di consultazione:
da lun. a ven. h.9-13,30 e h.15-19,30; sabato h.9-13


icona top