serie
Estremi cronologici: 1533 - 1727
Consistenza: Unità 28: bb. 28
Storia archivistica: La serie Omnia Acta (1533-1727), collocata in un’apposita scaffalatura in legno e vetro, in idonei locali della Biblioteca Fardelliana di Trapani, è costituita dalle registrazioni di tutti gli atti amministrativi che il Senato emanava nel suo interesse e della collettività. Tra le serie più complesse e più importanti, presenta una distinzione per tipologia. Troviamo dapprima i proclami di gabelle che si facevano nella Loggia della città: gabelle dei salumi, delle carni, del mezzo biscotto, del nuovo imposto. Quest’ultima era straordinaria per fronteggiare spese di emergenza relative a porti e fortificazioni. Vi sono poi i registri che contengono anche i censimenti annuali - i cosiddetti Riveli - dei frumenti, dei legumi, dei formaggi, degli orzi, del bestiame, del vino, degli schiavi, dei poveri. Si segnalano inoltre per la loro importanza anche gli elenchi degli ufficiali dei cinque quartieri di Trapani: Giudecca, Mezzo, Rua nova, San Lorenzo, Casalicchio.
Descrizione: La serie contiene 28 bb. di registri relativi ad atti amministrativi emanati dal Senato di Trapani (1533-1727).
Informazioni sulla numerazione: La serie descritta in inventario è costituita da regg., num. 181-291
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Trapani
La documentazione è conservata da:
Biblioteca Fardelliana di Trapani
Redazione e revisione:
Vinci Rosalia - direzione lavori Romano, 2010, prima redazione
Modalità di consultazione:
da lun. a ven. h.9-13,30 e h.15-19,30; sabato h.9-13