Sede: Monte San Savino
Date di esistenza: 1702 -
Intestazioni:
Ospedale di S. Maria della Pace di Monte San Savino, Monte San Savino, 1702 -, SIUSA
L'Ospedale di S. Maria della Pace di Monte S. Savino fu iniziato a costruire nel 1782 a seguito di un rescritto di Pietro Leopoldo che autorizzava stanziamenti per la fabbrica e per il mantenimento del luogo pio.Esso, affidato all'amministrazione della Comunità, ebbe il compito di assistere gratuitamente i malati poveri; acquisì gradualmente un proprio patrimonio grazie alle assegnazioni granducali e a lasciti e donazioni di privati, secondo una tradizione comune a tutte le istituzioni simili. La conduzione interna era affidata a uno spedalingo ed a un rettore, che erano responsabili di fronte alla Comunità di Monte S. Savino. Lo statuto del 1871 previde al posto del rettore una commissione elettiva di cinque membri. Nel 1969 esso fu dichiarato ente ospedaliero e nel 1977 fuso con l'Ente Ospedaliero di Arezzo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente sanitario
Complessi archivistici prodotti:
Ospedale S. Maria della Pace di Monte San Savino (fondo)
Redazione e revisione:
Biagioli Beatrice