Sede: Vallelonga (Vibo Valentia)
Date di esistenza: 1811 - 2003, L'estremo recente si riferisce alla data dell'ultimo censimento.
Intestazioni:
Comune di Vallelonga, Vallelonga (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA
Sorta ad opera dei frati Basiliani, comprendeva i casali di Vazzano, Pizzoni, La Torre, Brognaturo, smembrati ai primi del Seicento, San Nicola e Nicastrello. Fino al 1648 seguì le vicende della Contea di Soriano. Dal 1672 al 1806 appartenne alla famiglia cosentina dei Castiglion-Morelli, che vi incardinarono il titolo di Marchese.
L'ordinamento amministrativo disposto dal Generale Championnet nel 1799 lo includeva nel Cantone di Tropea, Dipartimento della Sagra. Nel 1811 fu riconosciuto Comune nel Circondario di Monterosso.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Vallelonga (fondo)
Stato civile del Comune di Vallelonga (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 1126-1129
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/04/24, prima redazione