Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di San Marco Argentano

Sede: San Marco Argentano (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di San Marco Argentano, San Marco Argentano (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA

Si vuole sia l'antica Argentanum. Nel 1048 fu conquistata da Roberto il Guiscardo. Sede episcopale dal Duecento, nel 1214 divenne Contea di Rinaldo del Guasto e nel 1283 di Restaino de Agot. Passata nel 1334 ai Sangineto, entrò nel dominio dei Sanseverino di Bisignano che nel 1449 vi incardinarono il titolo di Duca. Acquistata dai Gaetani (1642-1686), fu in ultimo Baronia dei Marchesi Spinelli di Fuscaldo (1686-1806).
L'ordinamneto disposto dal Generale Championnet nel 1799 ne faceva un Comune nel Cantone di Cosenza. I francesi, per legge 19 gennaio 1807, ne facevano un capoluogo di cosidetto Governo, che comprendeva i Luoghi, o Università, di Mongrassano, Cervicati, Cavallerizzo, Cerzeto, San Giacomo, San Martino, Serra di Leo, Torano, Sartano, Rota, Malvito. Col successivo riordino, decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, San Marco diveniva capoluogo di Circondario comprendente i Comuni di Serra di Leo, Cavallerizzo con Cerzeto e San Giacomo, Cervicati, Fagnano con San Laurro, Roggiano. Per l'assetto dato dal Borbone, legge 1 maggio 1816, San Marco vedeva la sua giurisdizione limitata ai Comuni di Cervicati e Fagnano con San Lauro Roggiano.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di San Marco Argentano (fondo)
Stato civile del Comune di San Marco Argentano (fondo)


Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/04/19, prima redazione


icona top