Sede: Firenze
Date di esistenza: 1774 - 1865
Intestazioni:
Comunità del Galluzzo, Firenze, 1774 - 1865, SIUSA
Con motuproprio granducale del 23 maggio 1774 venne istituita la comunità del Galluzzo comprendente tutto il territorio già appartenuto agli antichi 35 popoli della Lega del Galluzzo e aggiungendo i 6 popoli di S. Leonardo in Arcetri, S. Piero in Gattolino, S. Maria a Colombaia, S. Vito a Bellosguardo, S. Donato a Scopeto e S. Maria a Verzaia, tutti già appartenuti alla soppressa Cancelleria dei sobborghi di Firenze.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
Soggetti produttori:
Lega e comunità del Galluzzo, predecessore
Profili istituzionali collegati:
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865
Comunità (Granducato di Toscana), 1774 - 1808
Complessi archivistici prodotti:
Comunità di Legnaia (fondo)
Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2006/04/10, prima redazione