Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Stato civile del Comune di Sellano

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1580 - 1965

Consistenza: regg. 264

Storia archivistica: Il fondo si è costituito quando, con il decreto del 31 ottobre 1860, n. 111, serie 92 del Regio commissario generale straordinario per la provincia dell'Umbria Gioacchino Napoleone Pepoli, fu ordinata la requisizione dei libri parrocchiali dei battesimi, dei matrimoni e dei morti, necessari per impiantare i nuovi uffici di stato civile presso i comuni. La presenza dei libri parrocchiali giustifica l'estremo remoto della documentazione.
I registri parrocchiali negli anni Novanta del Novecento sono stati oggetto di censimento da parte della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, l'Archivio di Stato di Perugia e quello di Terni, lavoro poi pubblicato nel 2003; il materiale documentario, prodotto in epoca postunitaria, è stato riordinato ed inventariato dai funzionari della Soprintendenza archivistica per l'Umbria: Alessandro Bianchi, Emma Bianchi e Maria Paola Bianchi, a partire dal 1996, nell'ambito del progetto Sistema archivistico della Valnerina (SAV) e, successivamente, gli inventari sono stati riversati nel software Sesamo 4.1 da un'archivista libero professionista, Luisa Forsoni, su incarico della medesima Soprintendenza. Si segnala che il fondo è descritto nello strumento di ricerca come serie dell'archivio storico comunale postunitario di Sellano.
Dal 1998, a seguito del terremoto dell'anno precedente, la documentazione fu trasferita presso la Sezione di Archivio di Stato di Spoleto. Dal maggio 2019 è ritornata a Sellano.

Descrizione: Contiene libri parrocchiali dei battesimi, morti e matrimoni; registri degli atti di nascita, con relativi indici decennali, registri dei matrimoni, registri degli atti di morte e cittadinanza di epoca postunitaria.

Ordinamento: Individuazione di due subfondi, delle relative serie ed ordine cronologico al loro interno.

Informazioni sulla numerazione: Le due sezioni hanno numerazione propria.

Strumenti di ricerca:
Alessandro Bianchi, Emma Bianchi, Maria Paola Bianchi, Comune di Sellano. Postunitario. Inventario
Francesca Ciacci, Umbria. Registri parrocchiali conservati negli archivi storici comunali. Censimento e inventari

Strumenti di ricerca interni al fondo: Indici decennali degli atti di nascita.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Sellano

La documentazione è conservata da:
Comune di Sellano


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA, ARCHIVIO DI STATO DI TERNI, Registri parrocchiali conservati negli archivi storici comunali dell'Umbria. Censimento ed inventari, a cura di F. CIACCI, Perugia, 2003 (Scaffali senza polvere, 6)

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2023/11/08, integrazione successiva
Sargentini Cristiana, 2010/05/17, prima redazione

Modalità di consultazione:
A richiesta.


icona top