Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Parrocchia di Santa Maria Annunziata e San Brizio in Papigno di Terni

fondo

First and last date: 1646 - 2009

Consistence: Number of items 108: regg. 52, bb. 56

Archival history: I dati relativi al fondo sono il risultato delle operazioni di censimento degli archivi conservati presso le parrocchie della Diocesi di Terni Narni Amelia e presso l'Archivio storico diocesano di Terni, relativamente al territorio del Comune di Terni.
Il censimento è stato realizzato nel 2009 dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria con i finanziamenti erogati dalla Direzione generale per gli archivi; la raccolta dei dati è stata effettuata dall'archivista libero professionista Fabrizio Mastroianni, con il coordinamento del funzionario Carlo Rossetti.
Si segnala che parte della documentazione prodotta dalla Chiesa di Santa Geltrude, succursale della Parrocchia di Santa Maria Annunziata in Papigno, oggi Parrocchia di Santa Maria Annunziata e San Brizio in Papigno, si trova presso la Parrocchia di Sant'Andrea apostolo in Marmore, subentrata nell’amministrazione di tale chiesa a partire dal 1955.
Inoltre ci sono alcuni libri parrocchiali (libri dei battesimi (regg. 6; 1666-1860), libri dei matrimoni (regg. 3; 1699-1860), libri dei defunti (regg. 2; 1747-1860), libro dei battesimi e cresime (reg. 1; 1666-1798) anche presso l'attuale Delegazione di Papigno, dove sono conservati insieme alla documentazione dello Stato civile.
Un parroco ha operato un riordinamento, con numerazione dei pezzi; tuttavia l’ampiezza dell’archivio renderebbe necessario un riordinamento secondo criteri archivistici.

Description: Contiene:
- libri dei battesimi (regg. 15)
1) 1860-1882
2) 1882-1893
3) 1893-1898
4) 1898-1903
5) 1903-1908
6) 1908-1912
7) 1913-1915
8) 1915-1917
9) 1917-1935
10) 1935-1939
11) 1941-1944
12) 1945-1948
13) 1948-1958
14) 1958-1988
15) 1989-2009;
- indice dei battezzati (reg. 1; 1915-1941);
- rubrica dei battesimi (reg. 1;1899-1915);
- rubrica dei battezzati (reg. 1;1899-1978);
- libri delle comunioni (regg. 2)
1) 1958-1985
2) 1988-2009;
- libri delle cresime (regg. 8)
1) 1748-1898
2) 1899-1909 (confermati maschi)
3) 1899-1908 (confermati femmine)
4) 1913-1931
5) 1932-1940
6) 1941-1947
7) 1947-1988
8) 1989-2009;
- rubrica dei confermati maschi (reg. 1; 1899-1941);
- rubrica dei confermati femmine (reg. 1; 1899-1941;
- rubrica delle cresime (reg. 1; 1899-1983);
- libri dei matrimoni (regg. 9) (numerati da 1 a 10, manca il n. 5)
1) 1860-1898
2) 1899-1927
3) 1927-1935
4) 1929-1933
5) 1935-1939
6) 1939-1942
7) 1943-1945
8) 1946-1948
9) 1948-2009;
- libro di matrimoni non numerato (reg. 1; 21/08/1908-15/03/1927);
- rubrica dei matrimoni (regg. 3; 1899-1971);
- libri dei defunti (regg. 7)
1) 1860-1897
2) 1898-1901
3) 1914-1930
4) 1934-1939
5) 1940-1944
6) 1945-1974
7) 1989-2009;
- amministrazione della Parrocchia (bb. 5; sec. XX)
1) "Libretti e garanzie apparecchiature"
2) "Documentazione sulla storia di Papigno"
3) "Beni della Parrocchia" (stato attuale)
4) "Foto della Parrocchia e di Papigno"
5) "Stato delle famiglie";
- documentazione matrimoni (bb. 4)
1) atti sciolti di matrimoni, 1930-1934
2) atti sciolti di matrimoni, 1941-1943, 1958-1985
3) atti sciolti di matrimoni, 1945-1958
4) atti sciolti e registro di protocollo matrimoni, 1908-1913;
- amministrazione Parrocchia (bb. 4; 1990-1999);
- verbali delle assemblee del consiglio parrocchiale (reg. 1; 1993-1996);
- "Progetti di ristrutturazione" (b. 1; 1999-2009);
- "Salvadenaro Antoniano" (b. 1; 1997-2002);
- "Documentazione varia iniziative Parrocchia" (b. 1; 1998-2009);
- "Ristrutturazione complesso parrocchiale" (b. 1; 1995);
- "Progetti e documenti appartamenti casa canonica" (b. 1; 1995-1998);
- piante e prospetti del complesso parrocchiale (b. 1; 1988-1992);
- progetti impianto elettrico, telesorveglianza, rilevazione automatica di allarme e antincendio (b. 1; 1997);
- "Progetto esecutivo impianto termico" (b. 1; 1997);
- amministrazione e storia della Parrocchia (bb. 12)
1) "Attività pastorali parrocchiali I", 1935-1954
2) "Attività pastorali parrocchiali II", 1865-1956, contenente:
a) "Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno-chiesa di Santa Geltrude di Marmore", 1903-1911;
b) "Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno-"Supplemento di congrua", 1865-1946;
c) "Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno-chiesa di S. Maria Maddalena Penitente", 1900-1949;
d) lettera del 1910 sul settimo centenario della fondazione dell'ordine francescano;
e) registro delle "Messe celebrate nella Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno - 27/12/1898-prima domenica di Avvento 1942";
f) "Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno" registro delle messe, 01/01/1954-17/06/1956;
g) "Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno-Cappellanie", 1904-1912;
h) "Patrimonio-terreni", 1903;
i) "Collette della messa", 1910;
l) "Canto e Musica Sacra", 1903-1912;
m) "Consiglio pastorale diocesano", 1919;
n) "Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno-Azione Cattolica Italiana", 1934-1954;
o) "Ven. Chiesa Arcipresb. ed Abb. della S. Annunziata in Papigno-Circolari decreti Confraternite; Confr. Dolori di Maria Santissima; Congregazione di Carità; San Vincenzo; Cassa operaia cattolica San Brizio", 1908-1913.
3) "Visite pastorali", 1900-1989;
4) "Organizzazioni pastorali", 1939-1989;
5) "Affari economici della Parrocchia 2", contenente:
a) "Patrimonio Fabbricati venduti", 1903-1910;
b) "Ricevute madri (e figlie in bianco) per donazioni ricevute", 1903-1944;
c) "Patrimonio Chiesa parrocchiale", 1915;
d) "Patrimonio Beni rustici Terreni boschivi", 1929-1938;
e) "Tasse", 1900.
6) "Affari economici della Parrocchia 3", contenente:
a) registro di protocollo, 08/02/1936-10/11/1936;
b) "Patrimonio casa parrocchiale";
c) "Patrimonio Beni rustici venduti";
d) "Spese di Culto";
e) "Patrimonio Beni rustici Terreni Olivati";
f) "Tasse";
g)"Passività-Spese di culto", 1907;
h) "Patrimonio Censi estinti".
7) "Affari economici della Parrocchia 1", contenente:
a) "Cassa di Risparmio Postale", 1920;
b) "Iubilate Deo-Istanza di contributo finanziario straordinario...", 1968;
c) "Relazioni sui danni di guerra", 1945;
d) "Dichiarazione dei redditi", 1951;
e) "Assicurazioni", 1946-1947;
f) "Luce elettrica", 1909-1964;
g) "Patrimonio Rendita del Debito pubblico", 1894-1928;
h) "Inventario", 1840-1944;
i) "Inventario", 1901-1902;
l) "Libro Cassa Chiesa", 1954-1960;
m) "Libro Cassa Chiesa", 1960-1971;
n) "Libro Patrimonio e stato economico", 1945-1968;
o) "Dichiarazione dei redditi", 1975;
p) "Documenti vari", 1966-1968;
q) "Documentazione cantiere sistemazione opere parrocchiali", 1973;
r) "Cantiere di lavoro per operai disoccupati", 1968;
s) "Terremoto", 1970.
8) atti sciolti di battesimi, prime comunioni, cresime, matrimoni e morte, 1907-1989 (contiene la rubrica registro dei morti degli anni 1898-1941);
9) "Archivio atti parrocchiali", contenente i seguenti fascicoli numerati da 1 a 12:
a) "Autorità ecclesiastica e Curia vescovile", 1953;
b) "Scritti vescovili", 1956;
c) "Scritti pontifici", 1950;
d) "Scritti parrocchiali" (vuota);
e) "Parrocchia e chiesa della SS Annunziata e di Sant’Antonio di Padova", 1982;
f) "Chiesa di Campomicciolo", 1948;
g) "Chiesa di Santa Maria Maddalena e Cappelle in parrocchia", 1945-1951;
h) "Chiesa di S. Geltrude e Cappella di S. Barbara", s.d.;
i) "Parrocchia della Ssma Annunziata", 1958;
l) "Vita religiosa della parrocchia-Statistiche", 1938-1956;
m) "Asilo di Papigno", 1947;
n) "Asilo di Campomicciolo", 1945.
10) "Archivio atti parrocchiali", contenente i seguenti fascicoli numerati da 13 a 23:
o) "Contratti", 1961;
p) "Genio Civile", 1947-1955;
q) "Vicariato di Papigno", 1949;
r) "Beneficio di Papigno", 1905-post 1972.
s) "Certificazioni di autentica delle Reliquie", contenente un manoscritto di cc. I, 8, II, carte di guardia cartacee, in grafia calligrafica, con iniziale miniata figurata recante il pubblico instrumento di autentica delle reliquie possedute dalla chiesa, datato 11 aprile 1646, richiesto dal Dominus Zurrarus Piccionus filius Domini Anastasii de Papinei, testibus Ioanne Maria de Papinea, filio quondam Iosephi Pacellae, e Francisco Camillo filio quondam Nicolai de Interamna, da notaio Sebastiano Coetio (?); bolle di autentica delle reliquie degli anni 1745-1753;
t) "Parrocchia di Moggio", 1949;
u) "Casa parrocchiale", 1965;
v) "Amministrazione" (blocchetti di ricevute), 1954-1968;
z) "Facoltà", 1957;
aa) "Tasse", 1954-1970;
ab) "Ricevute", 1964.
11) "Amministrazione parrocchiale", contenente:
a) "Archivio deposito bancario", 1990;
b) "Ricevute fatture", 1955-1988;
c) "Ricevute fatture", 1989;
d) "Ricevute fatture", 1990;
e) "Ammministrazione casa parrocchiale", 1990.
12) atti e certificati (in bianco) per la celebrazione del matrimonio.
Il fondo contiene inoltre la documentazione corrente e quella personale del parroco (bb. 23; 1999-2009).


Organization: Il fondo non è ordinato.

Information on numbering items: Il fondo non è numerato; soltanto alcuni registri e buste riportano una precedente numerazione.

Finding aids:
Fabrizio Mastroianni, Parrocchia di Santa Maria Annunziata e San Brizio in Papigno di Terni. Scheda per la rilevazione dei dati del SIUSA

Type of documents:
Libri parrocchiali

The documents were created by:
Parrocchia di Santa Maria Annunziata e San Brizio in Papigno

The documents are kept by:
Parrocchia di Santa Maria Annunziata e San Brizio in Papigno


Editing and review:
Mastroianni Fabrizio, 2009/10/26, raccolta delle informazioni
Robustelli Giovanna, 2010/04/09, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2012/01/18, supervisione della scheda

Access:
Su richiesta.


icona top