Sede: Settingiano (Catanzaro)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Settingiano, Settingiano (Catanzaro), 1811 -, SIUSA
Settingiano sorse ad opera di profughi di Rocca Falluca, distrutta dai Saraceni. Fu dipendenza della Baronia di Tiriolo dalla quale veniva smembrato nel 1325 alla famiglia Contestabile. Nel 1486 rientrava nello Stato feudale di Tiriolo.
In seguito all'ordinamento amministrativo disposto nel 1799 dal Generale Championnet, Settingiano veniva considerato Comune nel Cantone di Catanzaro. I francesi, per legge 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo, ossia Università, nel cosidetto Governo di Serrastretta. Per il riordino disposto con decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e circondari, veniva considerato Comune ed incluso nel Circondario di Serrastretta. Per legge 1 magggio 1816 veniva trasferito nel Circondario di Tiriolo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Settingiano (fondo)
Stato civile del Comune di Settingiano (fondo)
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/05/05, prima redazione