Sede: Villa San Giovanni (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1807 gen. 19 -
Intestazioni:
Comune di Villa San Giovanni, Villa San Giovanni (Reggio Calabria), 1807 -, SIUSA
Casale di Fiumara di Muro e di Catona, nel 1799 diveniva autonomo, secondo l'ordinamento amministrativo disposto dal Generale Championnet, e incluso nel Cantone di Reggio. La legge francese del 1807 ne faceva un Capoluogo di Governo comprendente i Luoghi di Cannitello, Piale, Fiumara di Muro, San Roberto, Rosalì, Milanese e Campo. Nel 1881 veniva posto a capo di Circondario, comprendente Campo, Gallico Superiore e Inferiore, Santa Domenica, Catona con Salice, Fiumara di Muro, Cannitello con Pezzo. Nel 1928 veniva incorporato nella grande Reggio e riotteneva l'autonomia qualche anno dopo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Villa San Giovanni (complesso di fondi / superfondo)
Comune di Villa San Giovanni (fondo)
Stato civile del Comune di Villa San Giovanni (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 1146-1149
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/04/28, prima redazione