Sede: Fiumara (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1948 -
1811 mag. 4 - 1927
Intestazioni:
Comune di Fiumara, Fiumara (Reggio Calabria), 1948 -, SIUSA
Fondata dai reggini e detta inizialmente Columna o Colunnella Reggina, Fiumara di Muro, che prese poi il nome dalla fiumara che l'attraversa, fu data in feudo da Carlo I ad Enrico Ruffo, da cui passò ai Sanseverino di Terranova e nel 1422 ai Carafa, per ritornare nel 1582 ai Ruffo.
L'ordinamento amministrativo del Generale Championnet del 1799 la poneva nel Cantone di Reggio, Dipartimento della Sagra. La legge francese del 1811 la includeva quale Luogo nel Governo di Villa San Giovanni, nella cui giurisdizione fu mantenuta anche dal riordino borbonico del 1816. Aggregata a Reggio nel 1927, nel 1932 veniva trasferita come frazione nel Comune di Villa San Giovanni per riacquistare l'autonomia comunale nel 1948.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Fiumara (fondo)
Comune di Fiumara (fondo)
Comune di Fiumara, 1816-1927 (fondo)
Stato civile del Comune di Fiumara (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 429-431
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/04/20, prima redazione