Sede: Sant'Eufemia Lamezia
Date di esistenza: 1935 - 1968
Intestazioni:
Comune di Sant'Eufemia Lamezia, Sant'Eufemia Lamezia (Catanzaro), 1935 - 1968, SIUSA
Sant'Eufemia Lamezia ebbe origine da un villaggio di bonifica nel 1935 e prese nome dalla città di origine monastica distrutta dal terremoto del 1638, già sede di baliaggio dell'Ordine di Malta. Nel 1811 era una frazione nel Circondario di Sambiase. Nel 1968 è unita ai comuni di Sambiase e Nicastro per formare il comune di Lamezia Terme.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Soggetti produttori:
Comune di Lamezia Terme, successore
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Sant'Eufemia Lamezia (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 964-965
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/03/22, prima redazione