Sede: Isca sullo Ionio (Catanzaro)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Isca sullo Ionio, Isca sullo Ionio (Catanzaro), 1811 -, SIUSA
Isca sorse al tempo delle incursioni saracene. Fu casale di Badolato e come tale appartenne a Pietro Ruffo di Catanzaro, a Pietro Borgia Principe di Squillace, ai Ravascheri, ai Pinelli ed infine ai Pignatelli di Belmonte.
L'ordinamento amministrativo disposto dai francesi per legge 19 gennaio 1807 ne faceva un Luogo, ossia Università, incluso nel cosidetto Governo di Badolato. Disposizione mantenuta dai successivi riordini, decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, e legge 1 maggio 1816.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Isca sullo Ionio (fondo)
Stato civile del Comune di Isca sullo Ionio (fondo)
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/03/21, prima redazione