Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Persons » Creator - Person

Fanfani Pietro

Montale (PT) 1815 mar. 21 - Firenze 1879

Filologo
paleografo
Bibliotecario, 1859 - 1879
linguista
Fondatore del giornale «Ricordi filologici», 1847 -

Headings:
Fanfani, Pietro, bibliotecario, filologo, linguista, paleografo (Montale 1815 - Firenze 1879), SIUSA

Compiuti gli studi letterari e filosofici a Pistoia, P. F. intraprese lo studio della medicina, che abbandonò nel 1838 per dedicarsi allo studio della paleografia latina, del greco e alla critica letteraria. Nel 1847 fondó il giornale «Ricordi filologici» sul quale scrissero letterati e filologi del tempo. L'anno successivo combatté a Curtatone e Montanara e fu fatto prigioniero. Al ritorno in patria fu chiamato dal Gioberti a Torino, al Ministero della Pubblica istruzione, ma poco dopo il ministro Franchini, pistoiese, lo richiamó a Firenze. Nel 1859 fu nominato bibliotecario alla Marucelliana posto che occupó fino alla morte. Numerosissimi i suoi scritti che testimoniano l'attivitá di filologo ed editore di testi antichi, studioso della lingua e compilatore di vocabolari. Spirito caustico e battagliero, sostenne aspre polemiche contro l'Accademia della Crusca e il suo vocabolario e contro il Manzoni. Oltre a romanzi e racconti storici ("Il fiaccheraio e la sua famiglia", 1874; "Cecco d'Ascoli", 1870) e a libri scolastici, compiló il "Vocabolario della Lingua italiana" (1855), il "Vocabolario dell'uso toscano" (1863) e il "Vocabolario della pronuncia toscana" (1863), le "Voci e maniere del parlar fiorentino" (1870). Collaborò ai periodici «L'Etruria», «La Rivista di Firenze», «Il Passatempo», «Il Piovano Arlotto», «Il Borghini», alcuni dei quali da lui fondati o diretti.

Generated archives:
Fanfani Pietro (fondo)
Fanfani Pietro (fondo)
Fanfani Pietro (fondo)


Bibliography:
C. Frati, "Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani dal sec. XIV al XIX raccolto e pubblicato da Albano Sorbelli", Firenze, Olschki, 1934, 212-216
G. MACCIOCCA, Fanfani Pietro, in Letteratura italiana. Gli autori. Dizionario bio-bibliografico e Indici, Torino, Einaudi, 1990-1991, Vol. I, p. 759
E. MICHEL, Fanfani Pietro, in Dizionario del Risorgimento Nazionale, Milano, Vallardi, 1930-1937, Vol. III, pp. 34-35
G. PITRÉ, Profili biografici di contemporanei italiani, Palermo, Stabilimento tipografico di F. Lao, 1864, 65-70
M. Parenti, "Aggiunte al dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani di Carlo Frati", Firenze, Sansoni Antiquariato 1952-1960, Vol. II, p. 57
"Dizionario Biografico degli Italiani", Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 1960-, Vol. XLIV, pp. 580-583, sub voce
M. CHINI, Fanfani, Pietro, in Enciclopedia Italiana, Roma Istituto Poligrafico dello Stato, 1932, VOL. XVI, p. 785
V. CAPPONI, Bibliografia pistoiese, Pistoia, Tip. Rossetti, 1874, 150-172

Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Porciatti Gianna, integrazione successiva


icona top