Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Spighi Cesare

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX seconda metà - sec. XX prima metà

Storia archivistica: Si presume che il fondo sia stato donato alla biblioteca dagli eredi dell’autore, dopo la sua morte, avvenuta nel 1929. È costituito da disegni e schizzi di soggetto architettonico e topografico, di rilevamento ambientale, di tavole di progetto e di particolari esecutivi, corredate da relazioni tecniche, computi metrici e fotografie, come di rappresentazioni vedutistiche e disegni di vario soggetto. È attualmente in corso di inventariazione, ai fini della successiva schedatura

Descrizione: Materiale iconografico: Alcune migliaia di disegni parzialmente raggruppati per argomenti, conservati in parte in cartelle e in parte sciolti.

La documentazione è stata prodotta da:
Spighi Cesare

La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF


Bibliografia:
C. Cresti, L. Zangheri, "Architetti e Ingegneri nella Toscana dell’Ottocento", Uniedit, Firenze, 1978, sub voce
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 539-540

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2010, rielaborazione
Picchietti Carlo, 1996, prima redazione

Modalità di consultazione:
Il Fondo non è consultabile perchè privo di ordinamento. Per informazioni rivolgersi al Dipartimento Manoscritti in orario di apertura al pubblico della Biblioteca.


icona top