fondo
Estremi cronologici: sec. XX inizio - sec. XX terzo quarto
Consistenza: Unità 25: 25 buste
Storia archivistica: È stato donato nel 1967 dal figlio Paolo per disposizione testamentaria. Privo di ordinamento, è collocato a "Manoscritti da ordinare 231".
Descrizione: - Corrispondenza, atti e documenti, ecc.: Il fondo consta di 9 cassette contenenti 25 buste ancora sigillate, di cui esiste agli atti un elenco che fornisce una sommaria descrizione sul contenuto di ogni singola busta. Se ne deduce che il fondo comprende materiale epistolare, sia di argomento privato che letterario, politico, editoriale, oltre che documentazione sul mondo universitario e sui convegni, sul confino e il periodo di prigionia.
La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF
Bibliografia:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, p. 470
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2010, rielaborazione
Rolih Scarlino Maura, 1996, prima redazione
Modalità di consultazione:
Il Fondo non è consultabile.