Roma 1926 - Roma 1981
ingegnere, docente universitario
Intestazioni:
Musmeci, Sergio, ingegnere, (Roma 1926 - Roma 1981), SIUSA
Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria civile nel 1948 e in ingegneria aeronatica nel 1953, inizia la sua attività professionale, rivolta alla progettazione di ponti e grandi strutture, con la collaborazione dell'arch. Zenaide Zanini, sua moglie. Tra i progetti e le opere: il Teatro Regio a Torino (1966, in collaborazione), il ponte sul Basento a Potenza (1967-69), il progetto del ponte sullo stretto di Messina (1969) e il ponte sull'Appia Antica a Roma (1980). E' stato docente alla facoltà di architettura di Roma e autore di varie pubblicazioni scientifiche.
Soggetti produttori:
Zanini Zenaide, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Musmeci Sergio e Zanini Zenaide (fondo)
Bibliografia:
B. ZEVI, Genio delle tensioni incognite, in Cronache di architettura, vol. 24, Bari 1981
V. BACIGALUPI, G. BOAGA, B. BONI, Guida dell'architettura contemporanea in Roma, Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, Roma 1965, scheda F11
Il ponte e città, Sergio Musmeci a Potenza, a cura di M. Guccione, Roma 2003
Sergio Musmeci, Pordenone, 1979
M. NICOLETTI, Sergio Musmeci, organicità di forme e forze dello spazio, Universale di architettura, Torino 1999
A. PERCO, Sergio Musmeci e i suoi ponti, Università degli studi di Venezia, Dipartimento di costruzione dell'architettura, tesi di laurea relatore prof. ing. Enzo Siviero, a.a. 1994-95
Redazione e revisione:
Mirante Raffaella, 2006/05/30, prima redazione
Reale Elisabetta, 2006/07/19, revisione

