Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Funzione pubblica - FP di Terni

complesso di fondi / superfondo

First and last date: 1948 - 2000

Consistence: Number of items 167: fascc. 167 in bb. 33

Archival history: L'intero complesso documentario della CGIL ternana è stato sistemato e studiato una prima volta a metà degli anni Ottanta da due ricercatori dell'ISUC, Istituto di storia per l'Umbria contemporanea, Gianni Bovini e Gianfranco Canali, che curarono anche un inventario dattiloscritto ed una pubblicazione a stampa sull'archivio. Fu anche dichiarato di notevole interesse storico con provvedimento dell'11 dicembre 1998.
Nel gennaio 2001 la gestione di tutta la documentazione, nel frattempo trasferita in un locale al pian terreno in via XX Settembre n. 172, è stata affidata dalla CGIL all'Associazione Ettore Proietti Divi per la storia del movimento delle lavoratrici e dei lavoratori ternani.
Il superfondo in questione è stato compreso nel più generale intervento di ordinamento ed inventariazione della documentazione della CGIL, avviato nel maggio 2001 e finanziato in più riprese dalla Direzione generale per gli Archivi, con un contributo dell'associazione sindacale locale. Il lavoro è stato realizzato dall'archivista Rosanna Piccinini, della cooperativa Archiv.Um di Terni, con il coordinamento scientifico della funzionaria della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Rossella Santolamazza.
Nel 2006, al termine dell'intervento, sono stati redatti inventari analitici di ogni complesso riordinato ed un catalogo delle opere a stampa, nel quale sono descritti contratti collettivi nazionali di lavoro, periodici e opuscoli, con datazione 1942-1999.
Negli inventari si è conservata traccia del primo ordinamento del 1984, indicando, laddove presente, la vecchia segnatura assegnata alle unità archivistiche.
Essi sono consultabili on line a partire dalla scheda strumento di ricerca.
Si segnala che non sono state rinvenute le carte della FIDEP, Federazione italiana dipendenti da enti di diritto pubblico e parastatali, che, nel 1980, con la FNDS, Federazione nazionale degli statali, e con la FLELS, Federazione lavoratori enti locali e sanità, diede vita alla FP, Funzione pubblica.

Description: Il superfondo è costituito dalla documentazione prodotta da sei federazioni di categoria della CGIL che, in momenti diversi, si sono occupate dei lavoratori degli enti statali e della sanità a Terni: la Funzione pubblica - FP di Terni dal 1980 al 2000, la Federazione nazionale dipendenti dello Stato - FNDS di Terni dal 1952 al 1979, la Federazione lavoratori enti locali e sanità - FLELS di Terni dal 1975 al 1979, la Federazione nazionale dipendenti enti locali ospedalieri - FNDELO di Terni dal 1956 al 1972, la Federazione nazionale ospedalieri - FNO di Terni dal 1948 al 1956, la Federazione nazionale dipendenti enti locali - FNDEL di Terni dal 1948 al 1954.
Il fondo della Funzione pubblica di Terni ha una consistenza di 101 fascicoli, conservati in 28 buste, con estremi cronologici 1980-2000. E' suddiviso in 9 serie con numerazione aperta, in quanto, al momento del riordinamento, il fondo era ancora soggetto ad incrementi.

Organization: Ordine cronologico dei fondi e individuazione delle serie di ciascuno.

Information on numbering items: La numerazione delle buste e dei fascicoli riparte da 1 ad ogni serie e sottoserie.

Finding aids:
Rosanna Piccinini, Rossella Santolamazza, Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Funzione pubblica - FP di Terni. Inventari degli archivi e catalogo delle opere a stampa

The documents were created by:
Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Funzione pubblica - FP di Terni

The documents are kept by:
Associazione Ettore Proietti Divi per la storia del movimento delle lavoratrici e dei lavoratori ternani


Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2010/02/08, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2013/12/10, revisione

Access:
Su richiesta.


icona top