Sede: Avise (Aosta)
Date di esistenza: sec. XIX - 1928, DAl 1928 al 1946 il Comune di Avise venne aggregato a quello di Arvier e l'Ufficio di Conciliazione fu soppresso.
1946 - 1991
Intestazioni:
Ufficio di conciliazione di Avise, Avise (Aosta), sec. XIX - 1991, SIUSA
Il Conciliatore venne istituito con L. 6 dicembre 1865, n. 2626, quale organo capillare della giurisdizione contenziosa in materia civile, presente in ogni comune e competente per le controversie di modico valore, nonché per la composizione preventiva e bonaria delle controversie civili di ogni valore, ad istanza delle parti. La legge 16 giugno 1892, n. 261, introdusse la denominazione Ufficio di conciliazione e regolò il funzionamento dell'ufficio.
Non si hanno notizie certe sulla data di istituzione del locale Ufficio di conciliazione, ma le testimonianze documentarie più antiche conservate nell'archivio comunale di Avise risalgono al 1872.
Dopo che il Comune di Avise venne soppresso e aggregato a quello di Arvier, con RD. n. 335 del 28 gennaio 1929 anche l'Ufficio di conciliazione venne soppresso, e probabilmente ricostituito dopo il 1946, anno in cui il Comune ritornò autonomo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
stato
Profili istituzionali collegati:
Ufficio di conciliazione, 1865 - 1991
Complessi archivistici prodotti:
Ufficio di conciliazione di Avise (fondo)
Redazione e revisione:
Tealdi Elisa, 2006/04/13, prima redazione