Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti produttori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Giuffrè Antonino

Messina 1933 - Roma 1997

ingegnere, docente

Intestazioni:
Giuffrè Antonino, ingegnere, docente, (Messina 1933 - Roma 1997), SIUSA

Ha svolto un'intensa attività scientifica e didattica, come docente di Scienza delle costruzioni e consolidamento del patrimonio artistico presso le Università di L'Aquila, "La Sapienza" e "Roma Tre" di Roma.
Ha condotto studi approfonditi ed innovativi sui problemi della conservazione del patrimonio costruito: scienza e tecnica delle costruzioni ma anche restauro dei monumenti, ed è stato presidente dell'Associazione Nazionale Italiana Ingegneria Sismica e dell'Associazione per il Recupero del Costruito (ARCO) e membro della Commissione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per la stesura delle Norme sismiche e della Commissione Europea per la stesura dell'Eurocodice sulle costruzioni in area sismica.
Negli ultimi anni della sua vita e della sua ricca esperienza accademica e culturale ha concentrato i suoi studi sui temi della conservazione del patrimonio costruito, con particolare attenzione ai temi della preservazione del patrimonio archeologico e dei centri storici, studi interrotti dalla prematura scomparsa.
Tra le sue opere: recupero del quartiere "La Graziella" di Ortigia (Siracusa), restauro della Cattedrale di S. Angelo dei Lombardi, di palazzo Chigi di Ariccia, del Convento dei Cappuccini a Ragusa, del Tempio Rotondo al Foro Boario e della Basilica di S. Agnese a Roma.

Complessi archivistici prodotti:
Giuffrè Antonino (fondo)


Bibliografia:
Leggendo il libro delle antiche architetture. Aspetti statici del restauro. Saggi di A. Giuffrè 1985 - 1997, a cura di Caterina F. Carocci e Cesare Tocci, Roma 2010
A. GIUFFRE', C. CAROCCI, Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione dei Sassi di Matera, Bari 1997
A. GIUFFRE', Monumenti e terremoti, Roma 1988
A. GIUFFRE', Letture sulla meccanica delle murature storiche, Roma 1991
Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso Ortigia, a cura di A. GIUFFRE', Bari 1993
Antonino Giuffrè, a cura di E. BENVENUTO, M. MANIERI ELIA, Roma 1998
P. O. ROSSI, Roma - Guida all'architettura moderna 1909-2000, Bari Laterza, 2000, scheda 202

Redazione e revisione:
Mirante Raffaella, 2006/03/15, prima redazione
Reale Elisabetta, 2012/06/03, revisione


icona top