Sede: Simbario
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Simbario, Simbario (Vibo Valentia), 1811, SIUSA
Era un piccolo Casale di Spadola quando il terremoto del 1783 distrusse le poche case che lo componevano. Era compreso nel vasto feudo del Duca di Nocera. Fu poi venduto al Monastero di Santo Stefano del Bosco. Detto anche Zimbario.
I francesi per legge 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo, ossia Università, nel cosidetto Governo di Serra. Venne riconosciuto Comune e mantenuto nella giurisdizione di Serra, per decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Simbario (fondo)
Stato civile del Comune di Simbario (fondo)
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/05/11, prima redazione