Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Podesteria di Chiusi nel Casentino

Sede: Chiusi della Verna - Caprese Michelangelo (Arezzo)
Date di esistenza: 1404 - 1776

Intestazioni:
Podesteria di Chiusi nel Casentino, Chiusi della Verna - Caprese Michelangelo (Arezzo), 1404 - 1776, SIUSA

Antico centro feudale concesso dall'imperatore Ottone I a Goffredo di Ildebrando, nel 1324 venne in possesso del vescovo di Arezzo Guido Tarlati, e passò nel 1328, al fratello di questi Pier Saccone. Cacciati i Tarlati, nel 1384 Chiusi venne a far parte del contado della repubblica fiorentina che la rese sede, nel 1404, di una podesteria comprendente anche Caprese. Il podestà doveva risiedere alternativamente per sei mesi nella rocca di Chiusi e per sei mesi nel palazzetto pretorio di Caprese. La podesteria di Chiusi fu compresa nel Vicariato di Poppi. Fu soppressa nel 1776.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Soggetti produttori:
Comunità di Compito, dipendente
Comunità di Dama, dipendente
Comunità di Fognano, dipendente
Comunità di Gargiano, dipendente
Comunità di Giampereta, dipendente

Complessi archivistici prodotti:
Podesteria di Chiusi in Casentino (fondo)


Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2006/03/23, prima redazione


icona top