piazza della Repubblica, 1
52014 Poppi (Arezzo)
Telefono: 0575520516; 0575502220
Fax: 0575520516
E-mail: bibliotecarilliana@castellodipoppi.it
Siti web:
Castello di Poppi e Biblioteca Rilliana
Comune di Poppi, Wikipedia
Poppi, Rete documentaria aretina
Tipologia: ente pubblico territoriale
L'archivio storico e di deposito del comune sono conservati all'interno del castello dei conti Guidi, insieme alla biblioteca Rilliana. Presso l'archivio comunale di Poppi si conserva la documentazione prodotta dalle varie istituzioni che si sono avvicendate nell'amministrazione del territorio, a partire dalla metà del sec. XV. Vi si conservano inoltre gli atti delle comunità di Fronzola, Quota, Regginopoli e Lierna, Riosecco e Lucciano, nonchè alcuni documenti delle comunità di Montemignaio, Ortignano, Raggiolo e Bibbiena e della mairie di Ortignano; gli atti delle cancellerie di Poppi e Pratovecchio e del vicariato del Casentino e della podesteria di Poppi. Presso il comune si conserva anche l'archivio postunitario, il fondo dell'Ingegnere di circondario di Poppi, le carte della Libreria Rilli e del Lanificio Cascesi, dell'Opera degli ospedali di Poppi, dell' Opera della SS. Vergine contro il morbo e del soppresso ENAOLI. L'archivio è in fase di riordinamento e inventariazione.
Complessi archivistici:
Cancelleria di Poppi (fondo)
Cancelleria di Pratovecchio (fondo)
Comune di Poppi (fondo)
Comunità di Bibbiena (fondo)
Comunità di Fronzola (fondo)
Comunità di Montemignaio (fondo)
Comunità di Ortignano (fondo)
Comunità di Quota (fondo)
Comunità di Raggiolo (1642-1865) (fondo)
Comunità di Regginopoli e Lierna (fondo)
Comunità di Riosecco e Lucciano (fondo)
Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI di Poppi (fondo)
Eredità Amerighi (fondo)
Eredità Bandini e Amerighi (fondo)
Eredità Soldani (fondo)
Ingegnere di circondario di Poppi (fondo)
Lanificio Cascesi (fondo)
Libreria Rilli di Poppi (fondo)
Mairie di Ortignano (fondo)
Opera degli ospedali di Poppi (fondo)
Opera della ss. Vergine contro il morbo di Poppi (fondo)
Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2006/02/16, prima redazione
Rossi Manuel, 2014/12/03, revisione