Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Soriano Calabro

Sede: Soriano Calabro
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Soriano Calabro, Soriano Calabro (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA

Il Paese, di origine normanna, fu dapprima pertinenza dello Stato di Arena, e poi Feudo dei Carafa di Nocera che nel 1505 vi incardinarono il titolo di conte. Fu quasi distrutto dal terremoto del 1783. Nel 1799, per l'ordinamento amministrativo dato dal Generale Championnet alla Repubblica Partenopea, Soriano veniva considerato Comune nel Cantone di Tropea, Dipartimento della Sagra. I francesi, per la legge 19 gennaio 1807, ne facevano sede di un cosiddetto Governo comprendente vari Luoghi, ossia università. Nel riordino effettuato per decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni, la composizione del Circondario, anche allora istituito, di Soriano, veniva così modificata: Sorianello, con la frazione Sant'Angelo; Pizzoni; Gerocarne, Pronia, Potamia e Migliano; Vazzano, con Santa Barbara; Ciano.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Soriano Calabro (fondo)
Stato civile del Comune di Soriano Calabro (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 1040-1042

Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/05/13, prima redazione


icona top