Sede: Rose (Cosenza)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Rose, Rose (Cosenza), 1811 -, SIUSA
Si vuole sorto intorno all'anno mille, in seguito alle occupazioni arabe di Cosenza. E si vuole pure che prendesse nome dalla famiglia che lo possedette fino al 1345. Il Generale Championnet, nel 1799, dando ordine amministrativo alla regione, includeva Rose nel Cantone di Cosenza. I francesi, per la legge 19 gennaio 1807, ne facevano sede di un cosiddetto Governo comprendente i Luoghi, ossia Università, di Luzzi, Castiglione, San Pietro e Corno. Disposizione nella quale veniva mantenuto anche quando per decreto 4 maggio 1811 venivano istituiti Comune e Circondari, e nel riassetto dal Borbone per legge 1 maggio 1816.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Rose (fondo)
Stato civile del Comune di Rose (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 832-834
Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/04/05, prima redazione