Sede: Lattarico (Cosenza)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 - 1928
1934 -
Intestazioni:
Comune di Lattarico, Lattarico (Cosenza), 1811 -, SIUSA
Pertinenza dello Stato di Bisignano, nel secolo XVI appartenne ai Baracco. Venduto agli Spinelli Marchesi di Fuscaldo, fu in seguito dei Concublet e dal 1733 fino al 1806 dai Marsico di Altilia.
L'ordinamento amministrativo disposto dal Generale Championnet nel 1799 lo assegnava al Cantone di Cosenza, Dipartimento della Sagra. Nel 1807 fu riconosciuto LUogo nel Governo di Montalto e nel 1811 fu elevato a Comune. Aggregato a Montalto Uffugo nel 1928, riacquistava l'autonomia nel 1934.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Lattarico (fondo)
Stato civile del Comune di Lattarico (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 526-528
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/03/06, prima redazione