Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Socci Ettore

fondo

Estremi cronologici: 1875 ott. 27 - 1896 feb. 23

Consistenza: Unità 14: 14 inserti

Storia archivistica: Il carteggio é stato consegnato il 12 ottobre 1918 a Carlo Nardini (bibliotecario della Riccardiana) da Antonio Orlandi Cardini al quale era stato affidato nel 1907 dalla sorella di Ettore Socci, Luigia Socci Giliberti.

Descrizione: - Corripondenza: Il carteggio é costituito da 130 tra lettere e biglietti, dal 21 ottobre 1875 al 23 febbraio 1896, relativi alla sua attività di giornalista e uomo politico inviati da: Agostino Bertani, Giovanni Bovio, Giosuè Carducci, Felice Cavallotti, Achille Fazzari, Luigi Franzoia, Antonio Fratti, Giuseppe Garibaldi, Menotti Garibaldi, Adriano Lemmi, Alberto Mario, Jessie White Mario, Ernesto Nathan, Aurelio Saffi.

La documentazione è stata prodotta da:
Socci Ettore

La documentazione è conservata da:
Biblioteca Riccardiana


Bibliografia:
"Il Parlamento italiano 1861-1988",, sub voce, Milano, Nuova CEI, 1989, vol.VI
"Memorialisti dell’Ottocento", a cura di C.Cappuccio, Milano-Napoli, Ricciardi, 1958, vol.II
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, 583-584

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Migliore Maria Luisa, 1996, prima redazione
Morotti Laura, 2009/10, rielaborazione


icona top