Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Galletti Gustavo Camillo

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX primo quarto - sec. XIX terzo quarto

Storia archivistica: Il carteggio é stato acquistato presso la Libreria Rizzi di Milano nel 1969.
È costituito da lettere e appunti relativi alla attività di bibliofilo ed editore di Gustavo Galletti. Lo stato di conservazione delle lettere é buono.

Descrizione: Corrispondenza: Circa 70 fra lettere (dal 7 aprile 1825 al 21 ottobre 1857); appunti e note di libri inviate al Galletti.
Tra i corrispondenti si ricordano Pietro Paolo Sarti, Carlo Minutoli e l’editore Ignazio Moutier che pubblicò tra l’altro, nel 1833, "Le rappresentazioni di Feo Belcari ed altre di lui poesie edite ed inedite citate come testo di lingua nel vocabolario degli accademici della Crusca", curate dal Galletti.

Strumenti di ricerca:
Fondo Gustavo Camillo Galletti. Corrispondenza

La documentazione è stata prodotta da:
Galletti Gustavo Camillo

La documentazione è conservata da:
Biblioteca Riccardiana


Bibliografia:
E. Narducci, "Intorno alla vita ed agli scritti dell’avvocato Gustavo Camillo Galletti", estr. da «Il Buonarroti» n.VIII, 1868
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, 274-275

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Migliore Maria Luisa, 1996, prima redazione
Morotti Laura, 2009/10, rielaborazione


icona top