fondo
First and last date: 1796 - 1937
Consistence: Number of items 3: regg. 3
Archival history: Il fondo è stato rilevato una prima volta nell'ambito del censimento degli archivi delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, intrapreso dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria negli anni Otttanta e conclusosi con la redazione di una guida a stampa nel 1990.
In quella occasione, presso la sede dell'Ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto, furono censiti "14 registri di deliberazioni della Congregazione di carità (1862-1928) e numerosi altri pezzi relativi all'attività della Congregazione medesima, tra cui gli elenchi dei ricoverati, per i quali non è stato possibile verificare gli estremi cronologici a causa della cattiva agibilità del deposito".
In via San Leonardo, dove aveva avuto sede l'Ente comunale di assistenza di Orvieto, furono, invece, "individuati 103 fascicoli relativi alla consistenza patrimoniale delle opere pie amministrate dalla Congregazione di carità (1888-1916), una busta contenente alcuni statuti delle suddette opere pie con i relativi decreti di approvazione e gli elenchi degli assistiti del Brefotrofio, a partire dal 1835".
Dal mese di aprile del 2007, le funzionarie della Soprintendenza Elisabetta Bogini, Giovanna Bacoccoli e Simona Cambiotti hanno effettuato alcune missioni nei territori ternano, amerino-narnese ed orvietano, al fine di rilevare l'organizzazione e la consistenza della documentazione prodotta dall'allora Azienda sanitaria locale - ASL n. 4 di Terni, nelle sue diverse derivazioni. Tali attività erano comprese nel censimento degli archivi delle aziende unità sanitaria locale e aziende ospedaliere dell'Umbria, realizzato dalla Soprintendenza dal 2007 al 2008, con il coordinamento scientifico della funzionaria Francesca Ciacci.
I dati della presente scheda si riferiscono proprio alle rilevazioni effettuate nel 2007.
Si segnala che la parte più cospicua del fondo prodotto dalla Congregazione di carità di Orvieto e dalle opere pie in essa concentrate, si trova presso la Sezione di Archivio di Stato di Orvieto.
Description: Il fondo è costituito da documentazione non quantificabile (1796-1937) rilevata presso il Distretto socio sanitario di Orvieto, in località Fontanelle di Bardano; presso l'Ospedale di Orvieto, in località Ciconia, sono stati rinvenuti, invece, 2 registri delle adunanze (1862, feb. 5-1892, nov. 16) ed un libro giornale (1913, nov. 14-1917, dic. 31).
La documentazione precedente il 1860 è attribuibile alle opere pie gestite dalla Congregazione a partire dalla sua costituzione.
Organization: Il fondo non è ordinato.
Information on numbering items: Il fondo non è numerato.
Finding aids:
Mario Squadroni, Umbria. Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. Guida
Giovanna Bacoccoli, Elisabetta Bogini, Simona Cambiotti, Francesca Ciacci, Azienda unità sanitaria locale - AUSL n. 4 di Terni. Scheda per la rilevazione dei dati del SIUSA
Connected documents:
Congregazione di carità di Orvieto, Il fondo è costituito da: protocollo generale (bb. 71; 1863-1930), mandati legato Spagnoli e Trincari (b. 1, 1911), elenco dei pegni venduti, verbali d'asta, mandati del Monte di pietà (bb. 9, 1869-1939), lettere (bb. 9; 1879-1889), mandati Brefotrofio (bb. 8; 1877-1910), mandati (bb. 2; 1879-1905), mandati Maestre pie della torre (b. 1; 1869-1896), mandati Pio istituto Giulivi (b. 1; 1871-1911), mandati Pio istituto Santissima Annunziata (b. 1; 1885.1911), mandati Pio istituto Duranti (b. 1; 1892-1911), mandati Poveri di Cristo in Orvieto (b. 1; 1869-1911), mandati Poveri di Cristo in Sant'Andrea (bb. 2; 1869-1904), mandati Zitelle sparse (b. 1; 1869-1872), mandati Conservatorio delle zitelle (bb. 9; 1873-1912), mandati Istituto Pianzolano (bb. 6; 1871-1912), mandati Opera pia Ospedale (bb. 42; 1874-1930), bilanci, preventivi, mandati (bb. 20; 1901-1930), atti del brefotrofio (regg. 104, bb. 4; 1834-1963), atti vari (regg. 2, bb. 6; 1865-1951).
La consistenza complessiva è di regg. 106 e bb. 195, con estremi cronologici 1934-1963. Conservata presso: Archivio di Stato di Terni. Sezione di Orvieto
The documents were created by:
Congregazione di carità di Orvieto
The documents are kept by:
Azienda Unità sanitaria locale - USL Umbria 2
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 282 - 283; 285
Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2009/10/12, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2013/09/15, revisione
Access:
Su richiesta.