Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Reggio Calabria

Sede: Reggio Calabria
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Reggio Calabria, Reggio Calabria, 1811 -, SIUSA

Fondata alla metà dell'VIII secolo a.C. dai Calcidesi, la città fu ricostruita da Dioniso II col nome di Febea, cambiato dai Romani in Rhegium. L'ordinamento amministrativo del Generale Championnet del 1799 poneva Reggio a capo di uno dei dieci Cantoni del Dipartimento della Sagra. La legge francese del 19 gennaio 1807 la metteva a capo di un Governo, comprendente la frazione di Sambatello e tutti i casali compresi tra il fiume Gallico e Sant'Agata. Nel 1811 veniva posta a capo di Distretto comprendente i Circondari di Reggio, Palmi, Scilla, Oppido, Villa San Giovanni, Sant'Agata in Gallina, Sinopoli, Melito e Bova. La riforma borbonica del 1 maggio 1816, istituendo la terza provincia della regione, la metteva a capo della stessa.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Reggio Calabria (complesso di fondi / superfondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Archi (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Cannavò (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Cataforio (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Catona (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Gallina (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Mosorrofa (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Ortì (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Pellaro (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Podargoni (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Ravagnese (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Rosalì (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Salice (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Sambatello (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Terreti (fondo)
Stato civile del Comune di Reggio Calabria. Delegazione di Villa San Giuseppe (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 787-797

Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/04/20, prima redazione


icona top