Sede: Benestare (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Benestare, Benestare (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA
Il Comune era detto Buonostare e pare che il nome gli fosse venuto dall'amena posizione. Compreso nella Baronia di Bianco, appartenente ai Carafa di Roccella e, quale Casale di Bovalino, ne seguì le vicende feudali, passando dal dominio dei Caracciolo di Morano a quello dei Pescara Diano (1716-1806).
L'ordinamento amministrativo disposto dai francesi nel 1806 lo considerò Luogo assegnandolo al cosiddetto Governo di Ardore; la successiva legge del 1811, in virtù della quale venivano istituiti i Comuni, lo riconosceva tale con giurisdizione sul Villagio di Careri. Ma mentre così lo conferma la legge borbonica del 1816, una successiva del 1836 lo priva di Careri che viene costituito a Comune autonomo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Benestare (fondo)
Stato civile del Comune di Benestare (fondo)
Redazione e revisione:
D'Ambrosio Donatella, 2006/02/16, prima redazione