Napoli 1928 - Roma 2002
architetto, docente, 1955 - 2002
Intestazioni:
De Feo, Vittorio, architetto, (Napoli 1928 - Roma 2002), SIUSA
Si è laureato in Architettura a Roma nel 1955, dal 1968 ha insegnato Composizione Architettonica all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV), e successivamente alla Facoltà di Ingegneria dell'Univesità "Tor Vergata" di Roma. Accademico di San Luca, affianca al lavoro progettuale un'intensa attività di saggistica e racconti.
Tra i progetti realizzati si ricordano: il Circolo aziendale RAI a Roma (1963), il liceo "Plauto" a Roma (1967-70, in collaborazione), l'Istituto per Geometri a Terni (1968), la Mensa della Facoltà di Ingegneria a Roma (1982), il restauro dell'Ambasciata d'Italia a Berlino (1992), la Cappella Universitaria "San Tommaso d'Aquino" a Tor Vergata a Roma (1999). Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il premio Oderzo (2006) ed il diploma European Heritage Awards per il restauro dell'ex convento di Santa Marta a Venezia.
Complessi archivistici prodotti:
De Feo Vittorio (fondo)
Bibliografia:
Vittorio De Feo 13 Progetti, Roma 1991
P. O. ROSSI, Roma. Guida all'architettura moderna (1909-1984), Bari 1984, 250-251, 271-272, 282, 335
I. DE GUTTRY, Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi, Roma 1989, 124
A .M. IPPOLITO, M. PAGNOTTA, Roma costruita. Le vicende, le problematiche e le realizzazioni dell'architettura a Roma dal 1946 al 1981, Roma 1982, 98
C. CONFORTI, F. DAL CO, Vittorio De Feo. Opere e progetti, Milano 1986
S. POLANO, Guida all'architettura italiana del Novecento, Milano 1991, 579
Redazione e revisione:
Mirante Raffaella, 2006/02/16, prima redazione
Reale Elisabetta, 2012/11/11, revisione