Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Colobraro

Sede: Colobraro (Matera)
Date di esistenza: 1925 - 1975

Intestazioni:
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Colobraro (Matera), 1925 - 1975, SIUSA

L'opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia (O.N.M.I.) fu istituita come ente morale, con sede in Roma, con la legge 10 dicembre 1925 n°2277, poi modificata dal regio decreto del 21 ottobre 1926 n°1904 e dalla legge del 13 aprile 1933 n° 298.
La legge 10 dicembre 1925, n. 2277 istituiva in ogni comune il Comitato di patronato che, in qualità di organo locale dell'Opera nazionale maternità e infanzia, doveva provvedere alla protezione e all'assistenza della maternità e dell'infanzia. Il Comitato di patronato aveva sede in locali forniti ed arredati gratuitamente dal comune.
La legge 23 dicembre 1975, n. 698, scioglieva e trasferiva le funzioni dell'Opera nazionale e dunque dei Comitati comunali alle regioni, compresi i poteri di vigilanza e di controllo su tutte le istituzioni pubbliche e private per l'assistenza e protezione della maternità e dell'infanzia.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Profili istituzionali collegati:
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI, 1925 - 1975

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Colobraro (fondo)


Redazione e revisione:
Bozza Annunziata, 2006/11/10, integrazione successiva


icona top