Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Casole d'Elsa

Sede: Casole d'Elsa (Siena)
Date di esistenza: sec. XIII -

Intestazioni:
Comune di Casole d'Elsa, Casole d'Elsa (Siena), sec. XIII -, SIUSA

Altre denominazioni:
Comunità di Casole, sec. XIII - 1777
Comunità di Casole, Casole d'Elsa (Siena), 1777 - 1865, 1777 - 1808
Comunità di Casole, 1814 - 1865

Entrò a far parte della repubblica di Siena nel 1260, fu sede di capitanato di giustizia con giurisdizione civile e criminale su Casole, Mensano, Monteguidi e vicariato di Radicondoli e con giurisdizione civile sulle podesterie di Monteriggioni, Sovicille e Montieri-Chiusdino. Nel 1774 divenne sede di vicariato regio con giurisdizione criminale sulle podesterie di Chiusdino, Montieri e Radicondoli, mentre Sovicille e Monteriggioni passarono sotto il capitano di giustizia di Siena.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
ente pubblico territoriale

Soggetti produttori:
Comune di Mensano, dipendente
Comunità di Monteguidi, dipendente

Profili istituzionali collegati:
Comunità (Granducato di Toscana), 1774 - 1808
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Casole d'Elsa (fondo)
Stato civile del Comune di Casole d'Elsa (fondo)


Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2006/01/29, prima redazione
Taglioli Maddalena, 2015, revisione


icona top