Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Arcidosso

Sede: Arcidosso (Grosseto)
Date di esistenza: sec. XII -

Intestazioni:
Comune di Arcidosso, Arcidosso (Grosseto), 1865 -, SIUSA

Altre denominazioni:
Comunità di Arcidosso, sec. XIV - 1783
Comunità di Arcidosso, 1783 - 1808
Mairie di Arcidosso, 1808 - 1815
Comunità di Arcidosso, 1815 - 1865

Posta nel Medioevo sotto la giurisdizione dell'Abbazia di San Salvatore al Monte Amiata, già all'inizio del XII secolo era sotto la signoria dei conti Aldobrandeschi.
Nel 1331 la Repubblica di Siena riuscì ad impadronirsene in seguito all'impresa militare di Guidoriccio da Fogliano. Da quel momento Arcidosso seguì le sorti della repubblica senese ed entrò a far parte dello Stato mediceo nel 1557.
In seguito alla riforma municipale del 17 marzo 1783, nell'intento di un più generale ammodernamento dello Stato, i comuni della Provincia inferiore furono ridotti a 18, vennero riformate le magistrature periferiche e aboliti gli statuti comunitativi ai quali si sostituì la legislazione dello stato centrale.
In questo stesso anno vennero riuniti ad Arcidosso i soppressi comuni di Stribugliano e di Montelaterone con i loro distretti.
Con decreto 22 agosto 1808 il territorio toscano fu diviso nei tre dipartimenti di prefettura dell'Arno, dell'Ombrone e del mediterraneo, ciascuno retto da un prefetto coadiuvato da un consiglio di prefettura e da un consiglio generale. La sottoprefettura di Grosseto, che sostituì nelle competenze politico-amministrative le magistrature della cessata Provincia Inferiore Senese e a cui Arcidosso faceva capo, era compresa nel dipartimento dell'Ombrone.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comunità (Granducato di Toscana), 1774 - 1808
Mairie (Impero francese), 1805 - 1814
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Arcidosso (fondo)


Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2006/01/26, prima redazione
Taglioli Maddalena, integrazione successiva


icona top