Sede: Cirò (Crotone)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Cirò, Cirò (Crotone), 1811 -, SIUSA
Fondato da profughi provenienti da Capo Lacinio in seguito ad incursioni arabe, Cirò divenne uno dei dieci Cantoni in cui era stato suddiviso il Dipartimento del Crati dal Generale Championnet nel 1799. Nel 1807 fu Governo con giurisdizione su Crucoli e Pallagorio, sostituita nel 1811 da Melissa. Infine, nel 1816 Cirò e il suo circondario vennero staccati dalla provincia di Cosenza ed attribuiti a quella di Catanzaro e nel 1994 a quella di Crotone.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Cirò (fondo)
Stato civile del Comune di Cirò (fondo)
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/01/26, prima redazione