Seat: Bettona (Perugia)
Date of live: 1877 -
Headings:
Pii lasciti Preziotti di Bettona, Bettona (Perugia), 1877 -, SIUSA
L'istituzione fu originata dal testamento olografo, datato 4 gennaio 1877, del canonico don Camillo Preziotti, il quale dispose che tutti i suoi averi fossero destinati all'erezione di un orfanotrofio femminile, uno maschile e ad un ricovero per anziani disabili. Con regio decreto del 16 maggio 1878 fu eretta in ente morale.
Nel 1879 ne venne redatto lo statuto. Il 1° gennaio 1880 fu aperto il ricovero per anziani, mentre per quanto riguarda gli orfanotrofi, la commissione amministratrice, per ragioni economiche, fu costretta ad aprire solo quello femminile. Tuttavia, per non scostarsi troppo dalle volontà del testatore, si stabilì di mantenere un orfano in un istituto della provincia. Tale situazione fu legalizzata con l'approvazione del nuovo statuto nel 1900.
Venticinque anni più tardi il fine dell'ente venne modificato, nel senso che vennero istituiti una colonia agricola maschile, in luogo dell'orfanotrofio femminile, ed una borsa di studio per il mantenimento di un'orfana in un istituto della provincia. Di fatto, per ragioni finanziarie, la colonia agricola non iniziò a funzionare; così nel 1948 fu deciso di aprire un orfanotrofio maschile. Nell'aprile dello stesso anno l'amministrazione deliberò di mantenere l'orfanotrofio femminile fino alle dimissioni per limiti di età delle orfane ricoverate. Un nuovo statuto dell'ente fu approvato nel 1963.
Attualmente l'istituto non è più funzionante, sebbene non si sia mai proceduto al suo scioglimento. Risulta, infatti, tra le "istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza attive in Umbria", censite dagli uffici regionali alla data del 31 marzo 2006.
Legal position:
privato (1877 - 1878)
pubblico (1878 - 1990)
privato (1990 - )
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Generated archives:
Pii lasciti Preziotti di Bettona (fondo)
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 85-86
G. BIANCONI, Una visita ai Pii Lasciti Preziotti in Bettona, Arezzo, s.e., 1890
Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2005/12/20, revisione
Sargentini Cristiana, 2005/12/14, prima redazione