Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Comune di Piegaro

fondo

First and last date: 1916 - 2000

Note to the date: E' presente uno statuto comunale del 1518.

Consistence: Number of items 786: bb. 626, regg. 160

Archival history: L'archivio comunale di Piegaro nel 1997 è stato oggetto di visite ispettive da parte delle funzionarie della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Francesca Tomassini e Rosella Martinelli; in tale occasione è stato redatto un sommario elenco di consistenza dei vari fondi in esso conservati.
Nel 2002 è stato affidato ad un'archivista libero professionista, Cinzia Cardinali, l'incarico di redigere un ulteriore elenco del materiale documentario prodotto dal Comune.
A causa della distruzione del palazzo comunale con un bombardamento tedesco durante la seconda guerra mondiale, è andata perduta tutta la documentazione precedente il 1916, ad eccezione di uno statuto datato 1518.

Description: Il fondo contiene:
- uno statuto del 1518;
- un registro di deliberazioni del consiglio comunale e relativi repertori (1916-1921);
- 4 registri di deliberazioni del podestà e del commissario e relativi repertori (1932-1943);
- 47 registri di deliberazioni del consiglio comunale e relativi repertori (1946-1997);
- 47 registri di deliberazioni della giunta municipale e determinazioni del sindaco e relativi repertori (1944-1997);
- un brogliaccio delle deliberazioni della giunta municipale (1956-1959);
- un elenco dei componenti delle commissioni e delle deputazioni comunali (1929-1956);
- 12 buste di documenti di corredo alle deliberazioni del consiglio comunale e della giunta municipale (1944-1954);
- 66 buste di documenti di corredo alle deliberazioni del consiglio comunale (1955-1997);
- 240 buste di documenti di corredo alle deliberazioni della giunta municipale (1955-1997);
- 3 buste di determinazioni dell'area amministrativa e affari generali (1997-2000);
- 10 buste di determinazioni dell'area sociale (1997-1999);
- 12 buste di determinazioni dell'area contabile (1997-2000);
- 10 buste di determinazioni dell'area tecnica (1997-2000);
- 256 buste di carteggio (1940-2000);
- 10 buste e 15 registri di contratti (1944-1980);
- 2 libri matricola (1958-1959);
- 2 buste e 6 registri di liste elettorali generali (1945-1992);
- 12 registri degli atti pubblicati all'albo pretorio (1951-1989);
- 7 registri degli atti notificati dal messo comunale (1951-1988);
- 4 buste ed un registro di elenchi di protesti cambiari (1968-1988);
- 15 registri ed una busta di documentazione relativa alla spedalità (1944-1975);
- protocolli della corrispondenza non quantificati (1940-2000).
Lo statuto (cc. 43 complessive con cartulazione coeva) reca alla carta 1 il titolo "Statutum Publicum" e nel foglio di guardia il titolo "Statutum communitatis Terrae Plagarii", apposto del 1730. E' diviso in quattro libri, "De regimine", "Acta civilia", "De damnis datis", "De mallefitijs", e contiene:
- a c. 34r. approvazione del vice legato di Perugia e dell'Umbria, Mattia Ugoni, del 5 marzo 1518;
- alle cc. 35r.-39v. aggiunta approvata nel 1547 dal cardinale Tiberio Crispo, legato di Perugia et Umbria;
- a c. 40v. aggiunta del 1551: "Nos Innocentius Malvasia utriusque signature sanctissimi domini papae, referendarius Reverendae Camerae Apostolicae clericus Perusieque et Umbriae gubernator generalis auctoritate qua fungimus confirmamus approbamusque omia superscripta capitula et statuta dummodo sint in uso et non. Locu Signi J. Malvasia Gubernator".
Di formato mm. 333X246, ha una coperta in pelle con fogli di guardia in carta.


Organization: Parziale.

Finding aids:
Cinzia Cardinali, Comune di Piegaro. Elenco di consistenza (1916-2000)
Rosella Martinelli, Francesca Tomassini, Comune di Piegaro. Elenco

Web sites:
Statuti comunali umbri - La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria ha realizzato un progetto di digitalizzazione di oltre 300 statuti comunali umbri, che vanno dal XIII al XIX secolo, le cui immagini sono consultabili per mezzo di un software dedicato.

Finding aid in the fond: Titolario.

The documents were created by:
Comune di Piegaro

The documents are kept by:
Comune di Piegaro


Bibliography:
Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione, a cura di EMMA BIANCHI, in collaborazione con ALESSANDRO BIANCHI, con introduzione di FRANCO CARDINI, Perugia, Fabrizio Fabbri, 2021
Repertorio degli statuti comunali umbri, a cura di P. BIANCIARDI, M. G. NICO OTTAVIANI, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 137-138; 236-237

Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2022/05/06, revisione
Sargentini Cristiana, 2009/06/09, prima redazione

Access:
A richiesta.


icona top