Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Tirinnanzi Nino

fondo

First and last date: 1929 - 2000

Consistence: 5 scatole

Archival history: Nel 2006 le eredi del pittore, Maria Chiara e Maria Luisa Tirinnanzi, tramite la Provincia di Firenze, hanno consegnato le carte che ora costituiscono il fondo Nino Tirinnanzi. Una ulteriore integrazione risale al 2013. I carteggi sono stati dapprima ordinati e descritti in un elenco dattiloscritto (un indice sintetico si trova anche in appendice alla piccola monografia sul pittore pubblicata nel 2008), una loro descrizione analitica è ricercabile nella banca dati raggiungibile on line, piattaforma dove è stata inventariata ed è ora interrogabile la descrizione dell'intero fondo.

Description: - Corrispondenza: più di 300 lettere ricevute da colleghi pittori, ma anche da poeti, scrittori, registi, editori, come Carlo Betocchi, Piero Bigongiari, Manlio Cancogni, Carlo Emilio Gadda, Domenico Giuliotti, Leonetto Leoni, Mino Maccari, Aldo Palazzeschi, Vasco Pratolini, Ottone Rosai, Bino Sanminiatelli, Mario Tobino, Piero ed Enrico Vallecchi, Marco Valsecchi; ai carteggi indirizzati a Tirinnanzi si aggiungono sue lettere inviate ai familiari (la maggior parte scritte dal fronte della Seconda Guerra mondiale) e a vari destinatari (queste ultime sono in genere in forma di minuta).
- Materiale a stampa: 8 fascicoli con ritagli a stampa e libri su vari argomenti (Ottone Rosai, Domenico Giuliotti, Mario Tobino, lo stesso Tirinnanzi ecc.).
- Manoscritti: autografi, rievocativi di amici, di luoghi e del periodo di guerra; qualche manoscritto di altro autore, relativo alle presentazioni di cataloghi di Tirinnanzi.
- Documentazione personale: documenti, note biografiche, fotografie.

Finding aids:
Inventari dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux

Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

The documents were created by:
Tirinnanzi Nino

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
"Il piacere della chiarezza, dalle carte del Fondo Nino Tirinnanzi", con un saggio introduttivo di Giuseppe Nicoletti, a cura di Caterina Guagni, Ilaria Spadolini, Firenze, Società editrice fiorentina, 2008.

Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 9 settembre 2015, integrazione successiva
Morotti Laura, 3 giugno 2009, prima redazione

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top