Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti conservatori » Soggetto conservatore

Comune di San Ferdinando

Via XXX Dicembre
89026 San Ferdinando (Reggio Calabria)

Telefono: 0966765119
Fax: 0966766120

Tipologia: ente pubblico territoriale

Anticamente il territorio dell'odierna San Ferdinando fu parte della contea di Borrello, governata dalla famiglia Pignatelli, e ne seguì le vicende.
La zona intorno a San Ferdinando rientra tra i confini della città storica di Rosarno, che è il sito della città greca di Medma.
Nel 1818, il re Ferdinando I aveva autorizzato un progetto gopvernativo finanziando la bonifica delle zone umide a Rosarno, come proposto dal generale Vito Nunziante. Il generale aveva familiarità con gli agricoltori locali, che erano esperti nella coltivazione della canapa, cereali, lino e l'allevamento dei bachi da seta e propose lo sviluppo di un paese agricolo, al fine di impiegare le buone pratiche nel settore agricolo. Le zone umide furono prosciugate e rese adatte per la coltivazione, venne finanziato un piano per le piccole case e una chiesa, creata da famiglie della zona di Tropea e dei villaggi circostanti che vi si stabilirono.
Mentre la città cresceva in dimensioni e cittadini prosperavano, la città che era localmente noto come "Casette", per via delle tipiche abitazioni piccole e basse, venne ribattezzata San Ferdinando in onore del Re, che ne aveva sponsorizzato lo sviluppo del territorio.
Con decreto reale nº 597 del 28 ottobre 1831 la borgata di San Ferdinando venne eretta a villaggio del Comune di Rosarno.
Rimase frazione di Rosarno fino al 28 novembre 1977 quando con legge regionale nº 28 San Ferdinando fu dichiarato Comune autonomo.

Complessi archivistici:
Carteggio generale (fondo)
Comune di San Ferdinando (fondo)
Stato Civile delegazione di San Ferdinando (fondo)
Stato civile del Comune di San Ferdinando (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973

Redazione e revisione:
Destile Aurelio, 2009/07/21, revisione
IS, 1995-05-26 1995-05-26 1995-08-04


icona top