Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Carolei

Sede: Carolei (Cosenza)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Carolei, Carolei (Cosenza), 1811 -, SIUSA

Fu fondato dagli Enotri che lo chiamarono Issia, o Ixia, o Asia. Ma già nel medioevo era conosciuto con il nome di Karalea. Appartenne all'Arcivescovo di Cosenza fino al 1442, poi passò agli Adorno (1445-1532) e infine agli Alarçon Mendoza che lo detennero fino al 1806.
Con l'ordinamento francese, disposto dal generale Championnet nel 1799, fu compreso nel dipartimento del Crati, Cantone di Cosenza. Con la legge del 4 maggio 1811, istitutiva di circondari e comuni, divenne comune del circondario di Dipignano.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Carolei (fondo)
Stato civile del Comune di Carolei (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 202-205

Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/002/14, prima redazione


icona top