collezione / raccolta
First and last date: 1904 - 1913
Consistence: Number of items 1: 1 fascicolo
Archival history: Il piccolo carteggio indirizzato da Piero Marrucchi a Ugo Saltini è stato donato da Marcello Saltini, il figlio di Ugo, nel 1996. L'anno successivo copie di lettere scritte da Saltini a Marrucchi, provenienti dall'archivio di quest'ultimo (che fu un protagonista - poi caduto quasi nell'oblìo - della effervescente stagione culturale fiorentina di inizio secolo, tra riviste - scrisse sul «Leonardo» con lo pseudonimo di "Pietro Eremita" e poi su altre testate storiche tra cui «La Voce» - e militanza intellettuale: in questo clima battagliero Marrucchi si distinse per la sua umanissima personalità, per l'apporto al rinnovamento del pensiero religioso - contribuì alla riflessione sul Modernismo, approfondì lo studio dei mistici e delle religioni orientali - e per un approccio sempre originale al dibattito filosofico e, tra le altre, cose partecipò alla Fondazione della biblioteca filosofica di Piazza Donatello), sono state integrate alla raccolta da Alberto Beretta Anguissola, un pronipote di Marrucchi che si è occupato di recuperarne la memoria e di valorizzarne il pensiero (in un suo testo rievocativo apparso nell'edizione dell'epistolario scambiato tra Piero Marrucchi e Giuseppe Prezzolini - "Carteggio, 1902-1918", a cura di Angela Piscini, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1997 - sono pubblicati brevi stralci dalle lettere a Saltini, che seppure di numero limitato appaiono ricche di interesse per le opinioni espresse e per lo stile confidenziale insaporito da un buon grado di umorismo).
Le lettere di Marrucchi sono state descritte in uno schedario cartaceo disponibile in sala consultazione.
Description: - Corrispondenza: 6 lettere (comprese tra il 1909 e il 1911) indirizzate da Piero Marrucchi a Ugo Saltini, 1 minuta di quest'ultimo scritta per l'amico e datata tra il 1909 e il 1910 (insieme ai documenti epistolari è stata donata anche la stampa di un'"ode" scritta dal padre scolopio Giuseppe Manni in onore del matrimonio di Marrucchi celebrato nel 1913 con Angelica Conestabile della Staffa), fotocopie di 3 tra lettere e cartoline scritte da Saltini e spedite a Marrucchi tra il 1904 e il 1909.
Organization: I documenti, distinti tra le lettere originali e quelli in copia, sono ordinati secondo un criterio cronologico.
Finding aids:
Raccolta Ugo Saltini
Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.
The documents were created by:
Saltini Ugo
The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 21 gennaio 2011, rielaborazione
Morotti Laura, 22 maggio 2009, prima redazione
Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.