Sede: Massa Marittima (Grosseto)
Date di esistenza: 1515 - 1881, in mancanza di informazioni certe sulle date di esistenza dell'ente, sono stati utilizzati come estremi cronologici quelli della documentazione conservata.
Intestazioni:
Opera di S. Cerbone, Massa Marittima (Grosseto), 1515 - 1881, SIUSA
L'Opera di S. Cerbone era il luogo pio laicale eretto per la chiesa cattedrale di Massa. Per l'amministrazione delle sue rendite veniva eletto un Operaio dal Consiglio generale, con l'intervento del Vicario del Vescovo. L'elezione doveva poi essere approvata dal Granduca e dal Vescovo. L'Operaio svolgeva la sua attività con l'assistenza dei Santesi e, ogni anno, era obbligato a rendere conto al Magistrato dei Quattro Conservatori di Siena
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Complessi archivistici prodotti:
Opera di S. Cerbone di Massa Marittima (fondo)
Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, 2006/02/06, prima redazione