collezione / raccolta
First and last date: 1903 - 1913
Consistence: 2 fascicoli
Archival history: La raccolta è stata acquistata sul mercato antiquario nell'ottobre 1989. I pochi documenti che la compongono sono stati descritti in uno schedario cartaceo. A una donazione sono invece da ricondurre le carte incamerate nel 2015, quando alla raccolta si è aggiunto un "Corriere familiare" usato dai Garoglio per lo scambio reciproco di notizie di carattere, per l'appunto, familiare.
Un consistente carteggio di Diego Garoglio è invece conservato nel fondo dei fratelli Orvieto, custodito in questo stesso archivio: vi si trovano il carteggio indirizzato agli Orvieto, in particolare ad Angiolo, ma anche la corrispondenza di quest'ultimo destinata a Garoglio, insieme a testi di sue poesie, alcune fotografie e stralci di alcune corrispondenze a lui stesso indirizzate in virtù della sua collaborazione alle riviste (come «Vita nuova» e «Il Marzocco») fondate e curate insieme a Angiolo Orvieto.
Description: - Manoscritti: 2 poesie intitolate "Nirvana" e "Risalendo la Faella" e una cartolina di Garoglio indirizzata a Odoardo Campa (parzialmente pubblicata in "Diego Garoglio. Rime di Castelfranco", a cura di Enzo Dei e Silvia Malduri, Comune di Castelfranco-Piandiscò, collana «Minimalia» n° 1, 2016, p. 13); 71 'numeri' (compresi tra il 1909 e il 1913) di un "Corriere familiare" escogitato per tenere in contatto i vari rami della famiglia Garoglio sparsi tra la Toscana e il Piemonte (Firenze, Ivrea e Lussello): grazie a questo sistema collettivo di comunicazione ciascun membro della famiglia faceva circolare la notizia che aveva provveduto ad annotare di proprio pugno (spesso Diego lo fa in forma di componimento poetico), annotazioni che talvolta fanno da didascalia ad articoli di giornale o a fotografie incollate su questa specie di bollettino periodico familiare.
Finding aids:
Ilaria Spadolini, Raccolta Diego Garoglio
Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.
The documents were created by:
Garoglio Diego
The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 26 luglio 2016, integrazione successiva
Morotti Laura, 19 maggio 2009, prima redazione
Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.