collezione / raccolta
First and last date: 1972
Consistence: 1 fascicolo
Archival history: Le carte in oggetto costituiscono una piccola raccolta, donata al Gabinetto Vieusseux da Ada De Alessandri Cattafi nel marzo 1999. Il vero e proprio archivio e la biblioteca personale del poeta, custoditi per alcuni anni dalla vedova Cattafi e dalla figlia Elisabetta, sono ora conservati presso il Centro APICE dell'Università degli Studi di Milano.
Al momento della donazione le carte Cattafi presentavano già un proprio ordinamento, che in seguito non ha subito modifiche. Un elenco che descrive le poesie donate al Vieusseux è disponibile presso la sala consultazione dell'archivio Bonsanti.
Description: Manoscritti: autografi con varianti delle poesie pubblicate nella raccolta postuma "Occhio e oggetto precisi" edita da Scheiwiller nel 1999.
Finding aids:
Giovanni Aprea, Bartolo Cattafi. Elenco delle poesie
Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.
Connected documents:
Fondo Cattafi, archivio e biblioteca personale. Conservata presso: Centro APICE, Università degli Studi di Milano.
The documents were created by:
Cattafi Bartolo
The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti
Bibliography:
Bartolo Cattafi, "Occhio e oggetto precisi. Poesie 1972-73", Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1999.
"Per Bartolo Cattafi", interventi di Luigi Baldacci, Silvio Ramat, Piero Cudini, Laura Barile, Marco Forti, Gabinetto Vieusseux, 9 marzo 1999, «Antologia Vieusseux», a. 5 n.s. (magg.-ag. 1999), n° 14, p. 49-87.
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2009/05/14, prima redazione
Spaccasassi Ambra, 18 novembre 2019, rielaborazione
Access:
La consultazione è libera previo appuntamento telefonico, si richiede lettera di presentazione.