Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Egidio Calzini, Giuseppe Mazzatinti

collezione / raccolta

First and last date: 1890 - 1910

Consistence: 2 fascicoli

Archival history: La raccolta, formata da documenti epistolari estratti dai carteggi indirizzati a Egidio Calzini e Giuseppe Mazzatinti, è stata acquistata nel 1986 sul mercato antiquario. Le due corrispondenze si intersecano per ragioni biografiche (sia Calzini che Mazzatinti hanno vissuto e insegnato a Forlì e questo può spiegare per esempio perché alcuni documenti delle carte Mazzatinti siano indirizzati o parlino anche di Egidio Calzini) e per motivi geografico-culturali: in entrambi gli epistolari il filo conduttore si può ricondurre a vicende che hanno Umbria, Marche e Romagna come epicentro di interesse.
Le carte della raccolta intitolata a Calzini e Mazzatinti sono state descritte analiticamente in uno schedario cartaceo all'inizio degli anni '90, mentre un elenco dei mittenti è stato allestito nel 2006 ed è scaricabile dalla rete in formato pdf.
L'archivio della famiglia Mazzatinti è stato acquistato nel 2007 dal Ministero per i beni e le attività culturali e depositato nella sezione di Gubbio dell'Archivio di Stato di Perugia: all'interno del più vasto archivio di famiglia si conserva documentazione su Giuseppe Mazzatinti, in particolare si tratta di documenti prodotti dai familiari di Giuseppe dopo la morte di quest'ultimo.

Description: - Corrispondenza Egidio Calzini: fanno parte di questo carteggio 36 documenti epistolari (compresi tra il 1891 e il 1910) attribuiti ai seguenti corrispondenti (una ventina di nomi, mentre un mittente resta non identificato): Leone Borgioli, Giuseppe Ceci, Jules Destrée, Gustavo Frizzoni, Raffaello Giovanelli, Domenico Gnoli, Emilio Lovarini, Francesco Malaguzzi Valeri, Alfredo Melani, Ettore Modigliani, Eugenio Muntz, Ernesto Passamonti, Marcel Reymond, Luigi Serafini, Luigi Serra, M. Sokolowski, Igino Benvenuto Supino, Giovanni Spalazzi, Ulrich Thieme, Eduardo Ximenes.
- Corrispondenza Giuseppe Mazzatinti: 28 documenti epistolari indirizzati a Giuseppe Mazzatinti tra il 1890 e il 1901, 22 i mittenti che sono stati identificati (di 4 pezzi resta da sciogliere la responsabilità): Camillo Boito, Michele Caffi, Domenico Comparetti, Alessandro D'Ancona, Franz Ehrle, Ariodante Fabretti, Antonio Favaro, Severino Ferrari, Gaspare Finali, Gian Francesco Gamurrini, Paul Kristeller, Alberto Lumbroso, Antonio Manno, Filippo Mariotti, Guido Mazzoni, Giovanni Mestica, Ernesto Monaci, Leon G. Pelissier, Paul Sabatier, G. Saffi, Enrico Simonsfeld, Francesco Torraca.

Organization: I carteggi sono innanzitutto distinti secondo il destinatario dei documenti epistolari, Calzini o Mazzatinti, le cui rispettive corrispondenze sono ordinate, al loro interno, secondo un criterio alfabetico per mittente.

Finding aids:
Ilaria Spadolini, Raccolta Egidio Calzini, Giuseppe Mazzatinti

Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

The documents were created by:
Calzini Egidio
Mazzatinti Giuseppe

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
"In memoria di Giuseppe Mazzatinti. Studi, immagini, repertori", a cura di Mario Squadroni, prefazione di Attilio Bartoli Langeli, Città di Castello, 2006, p. 90.

Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 16 dicembre 2010, rielaborazione
Morotti Laura, 13 maggio 2009, prima redazione

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top