Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Arbasino Alberto

fondo

First and last date: 1930 - 2020

Consistence: 119 scatole

Archival history: Il Fondo Alberto Arbasino è stato donato dagli eredi di Alberto Arbasino al Gabinetto Vieusseux, secondo quanto da lui stesso disposto nel proprio testamento redatto il 25 marzo 2016, con il quale aveva deciso di donare all'Istituto l'intero archivio privato contenuto nella sua abitazione a Roma insieme a una scelta di opere d'arte. Dopo la morte dello scrittore, l'Istituto, valutata la straordinaria rilevanza culturale del Fondo, ha deciso di accettare la donazione Arbasino nella seduta del Consiglio di amministrazione nel giugno 2020. Nel luglio 2021 i documenti e i libri della biblioteca sono pervenuti all'Archivio Contemporaneo "A. Bonsanti", dove sono stati collocati nelle sale appositamente individuate nel palazzo Corsini Suarez. Il Fondo comprende anche un nucleo di appunti che Alberto Arbasino aveva ricevuto da Harold Acton alla fine degli anni Sessanta, quando lo scrittore lombardo aveva in cantiere le "Due orfanelle", e che aveva donato nel giugno 1996 all'archivio.

Description: Il fondo è composto da centodiciannove unità tra faldoni e scatole di diversa misura che contengono corrispondenza, dattiloscritti e manoscritti, interviste, materiali a stampa di varia tipologia come bozze di stampa di alcune opere dello scrittore, libretti d'opera e di teatro, copioni, eco della stampa, ritagli di giornale relativi all'attività di giornalista e saggista per le principali testate nazionali, miscellanee di estratti e opuscoli insieme a materiali personali come blocknotes, appunti manoscritti e fotografie.
La biblioteca personale di Arbasino è composta da alcune migliaia di volumi di cui numerose sono le copie con dedica. Si tratta prevalentemente di pubblicazioni di letteratura, poesia italiana e straniera moderna e contemporanea, critica letteraria, teatro, cinema, storia dell'arte, filosofia. Una sezione significativa è rappresentata dai cataloghi d'arte. Vi è anche un'ampia selezione di opere di e su Arbasino. A completare il Fondo vi sono anche alcuni mobili originali insieme ad una selezione di opere d'arte appartenuti allo scrittore.

Web sites:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

Connected documents:
Fondo Alberto Arbasino, Testi autografi di Arbasino che ne documentano l'intera opera (narrativa, teatrale, poetica, saggistica), parte del suo epistolario. Conservata presso: Università degli Studi di Pavia. Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei (Consulta la descrizione online)

The documents were created by:
Arbasino Alberto

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliography:
"Arbasino. A-Z", a cura di Andrea Cortellessa, Milano, Electa, 2023., con i saggi di Marta Fabrizzi, "Lettere" e di Gloria Manghetti, "Vieusseux".

Editing and review:
Borgia Claudia, 2020/05/21, revisione
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 2009/08/06, revisione
Desideri Fabio, 2023/12/20, integrazione successiva
Fabrizzi Marta, 2021/10/28, rielaborazione
Morotti Laura, 2008, prima redazione

Access:
Il Fondo non è accessibile poiché ancora in fase di ordinamento.


icona top